
Torino
Abbiamo cominciato il nostro percorso a Torino nel 2019 con il progetto di ricerca “Convivenza interreligiosa e qualità della vita nei quartieri: un progetto pilota di community organizing” in seno al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino. Con la collaborazione tra l'Università, l'Ass. Community Organizing Onlus e il Deutsches Institut für Community Organizing è nata una prima formazione al Community Organizing coinvolgendo studenti, attori locali e altri soggetti curiosi di scoprire questa metodologia di azione locale.
Al momento operiamo nella zona Nord di Torino supportando e co-progettando con diverse realtà locali nell'intento di riscoprire il fil rouge che le unisce e che vogliono continuare a scrivere insieme per il prossimo futuro.
Se ti interessa organizzare una formazione per la tua associazione, puoi contattarci qui.
Staff

Sara Fenoglio
Community organizer
Biografia
Dopo una formazione presso l'Università di Torino in collaborazione con l'Ass. Community organizing Onlus e la Deutsche Institut für Community Organizing, son stata selezionata per approfondire questa metodologia direttamente nel suo contesto di origine, gli Stati Uniti. Qui ho lavorato per tre mesi per Anne Arundel Connecting Together (ACT), affiliata ad Annapolis dell'Industrial Areas Foundation dove ho avuto modo di fare tesoro e sperimentare direttamente i principi del community organizing. Dal 2020 sono socia dell'Ass. Community Organizing onlus e contribuisco a tradurre questo metodo per l'italia di oggi.

Luca Ozzano
Direttore
Biografia
Sono professore associato di scienza politica all'università di Torino. Nelle mie ricerche mi sono occupato dei rapporti fra religione, democrazia e partiti politici, di radicalizzazione, della convivenza interreligiosa, e dei dibattiti legati alle questioni etiche. Nel 2018 ho deciso di provare ad applicare le competenze acquisite nelle mie ricerche ad un progetto di ricerca-azione, che potesse avere un impatto sul territorio. Ho così avuto dalla Fondazione CRT un finanziamento per avviare un progetto di community organizing per lavorare sulla convivenza interreligiosa a Torino nord. Nel 2020 sono diventato Vicepresidente dell'Associazione Community Organizing onlus. Il mio sito internet personale è www.lucaozzano.com
Ultime notizie
Risorse
Se vuoi saperne di più sul percorso torinese puoi trovare informazioni qui.
Cos'è il community organizing?
Il community organizing è un insieme di pratiche dai risultati concreti e di notevole impatto per la formazione di leader locali e la creazione di coalizioni civiche per la rigenerazione urbana, lo sviluppo...
Associazione Community Organizing Onlus. Con il contributo di
Scopri il community organizing
Un mini-corso gratuito in 5 email per conoscere il community organizing.