Roma
Perché il community organizing a Roma?

Perché il community organizing a Roma?

Ci sono quattro sfide possibili per le organizzazioni della società civile di Roma rispetto alle quali il community organizing può contribuire a fornire strumenti di trasformazione. La prima è una sfida di profondità  Una delle dinamiche che indebolisce...

Al via il progetto Periphery Organizing

Al via il progetto Periphery Organizing

Il caffè di Roma, 19 novembre 2020 Dopo diversi incontri organizzativi e logistici (sia online che in presenza) l’associazione di rigenerazione urbana e sociale “Tor Più Bella” ha ufficializzato la partenza del progetto “Periphery Organizing”. Il...

Community Organizing Onlus – prima giornata di pratica

Community Organizing Onlus – prima giornata di pratica

Percorsi Con i bambini, 17 novembre 2020 “Il potere tende a corrompere e poche persone vogliono apparire affamate di potere e corrotte. Ma quello che dobbiamo realizzare è che anche l’impotenza corrompe, forse in modo più pervasivo del potere.” Ernesto...

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma Provo a spiegare il community organizing per come l'ho appreso lavorando negli Stati Uniti e confrontandomi con il direttore dell'organizzazione di Berlino DICO, padre Leo Penta, a partire dai...

Lo chiamavano Community Organizer – #InspirationDay2016

Lo chiamavano Community Organizer – #InspirationDay2016

In occasione di Inspiration Day 2016, a Together, partendo dalla difficile situazione della nostra città, e dagli archetipi del “viaggio dell’eroe” di Tor Bella Monaca ritratto nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot”, ho raccontato come attraverso il ‎Community Organizing...

Scopri il community organizing

Un mini-corso gratuito in 5 email per conoscere il community organizing.