Metodo
Il community organizing in 10 libri

Il community organizing in 10 libri

“Che cosa posso leggere per approfondire il community organizing?”  è una delle domande abituali che ci vengono rivolte agli eventi sul tema. In questo articolo troverete un elenco dei 10 lavori più importanti a disposizione, in lingua italiana (purtroppo molto poco)...

Cos’è il community organizing?

Cos’è il community organizing?

Il community organizing è un insieme di pratiche dai risultati concreti e di notevole impatto per la formazione di leader locali e la creazione di coalizioni civiche per la rigenerazione urbana, lo sviluppo...

Il community organizing per le scuole

Il community organizing per le scuole

Il punto di partenza dell’Industrial Areas Foundation è che le scuole sono parte integrante delle comunità in cui si trovano e che servono, e che senza il sostegno organizzato di quelle comunità viene a mancare la base sociale in grado di assicurare un supporto...

Hai parlato col Municipio?

Hai parlato col Municipio?

Barbara Bertoncin, Una città, ottobre 2020 Il community organizing, nel divulgare una serie di pratiche trasformative come l’ascolto, la costruzione di una leadership collaborativa, la valorizzazione delle storie di vita e l’analisi delle dinamiche...

Cos’è l’organizzazione relazionale?

Cos’è l’organizzazione relazionale?

Mentre la maggior parte delle organizzazioni politiche possono essere caratterizzate come mobilitazioni su campagne, la IAF ha sviluppato una strategia alternativa per costruire l’azione cooperativa, chiamata organizzazione relazionale. All’opposto della mobilitazione...

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Il pubblico e il privato sono sempre in tensione dentro di noi. La chiave è nell’imparare a non mischiarli impropriamente – a mantenere limiti e confini. La vita privata risponde soprattutto ai bisogni personali delle persone coinvolte. Aspettarsi questi ideali di...

La comunità slow che vuole cambiare il mondo

La comunità slow che vuole cambiare il mondo

Silvio Nobili, Il cielo sopra Esquilino, 1 marzo 2020 Sbarca dagli States nel rione, e per la prima volta in Italia, il nuovo metodo del ‘Community Organizing’. L’Esquilino è pioniere di questo metodo, almeno in fase formativa, avendo ospitato negli...

Note sul potere e il community organizing

Note sul potere e il community organizing

Queens, NY In breve tempo, è impossibile presentare una storia dettagliata di Metro IAF e del suo approccio. Quindi quello che proverò a fare è mettere il nostro approccio in un contesto e poi raccontare due o tre storie che illustrano come si svolge. Il contesto è...

Italia che Cambia: Cosa succede se le comunità si organizzano?

Italia che Cambia: Cosa succede se le comunità si organizzano?

Creare coalizioni civiche apartitiche per il bene comune e la giustizia sociale con l’obiettivo di dare potere ai cittadini attraverso l’azione intorno a interessi comuni. Il community organizing è un metodo testato nel corso di 75 anni, in oltre 100 città e 5 diversi...

Lo chiamavano Community Organizer – #InspirationDay2016

Lo chiamavano Community Organizer – #InspirationDay2016

In occasione di Inspiration Day 2016, a Together, partendo dalla difficile situazione della nostra città, e dagli archetipi del “viaggio dell’eroe” di Tor Bella Monaca ritratto nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot”, ho raccontato come attraverso il ‎Community Organizing...

Scopri il community organizing

Un mini-corso gratuito in 5 email per conoscere il community organizing.