Casi studio
Il community organizing in Germania

Il community organizing in Germania

Il community organizing è stato portato in Germania da padre Leo Penta (nella foto in un incontro ufficiale con Angela Merkel) che nel 2006 ha fondato il Deutsche Institut für Community Organizing (DICO) come affiliata tedesca dell’Industrial Areas...

Il community organizing per le scuole

Il community organizing per le scuole

Il punto di partenza dell’Industrial Areas Foundation è che le scuole sono parte integrante delle comunità in cui si trovano e che servono, e che senza il sostegno organizzato di quelle comunità viene a mancare la base sociale in grado di assicurare un supporto...

Le case tornano a casa grazie ai community organizer

Le case tornano a casa grazie ai community organizer

Sette anni dopo la grande crisi dei mutui, le banche sono state finalmente costrette ad affrontare la questione dei pignoramenti.Le abitazioni ristrutturate sono state rimesse su un mercato sociale. È accaduto a Baltimora e Milwaukee, per merito di Common Ground. Ecco...

Personalizzare e polarizzare

Personalizzare e polarizzare

Questa è una storia in quattro scene. Riguarda l’esercizio del potere nelle nostre città. E’ una storia su quello che con uno slogan efficace è stato definito il potere dell’1% di accaparrarsi le risorse del restante 99. Ma è anche una storia di quello che l’1% di...

Quando si sfida quell’1%

Quando si sfida quell’1%

Il progetto di due miliardari per la costruzione di un nuovo stadio per la squadra di pallacanestro in una città, Milwaukee, dove i “campetti” per ragazzi sono al degrado, ostacolato dagli attivisti di Common Ground, Terreno comune e dalla gente dei quartieri; le...

Scopri il community organizing

Un mini-corso gratuito in 5 email per conoscere il community organizing.