Rassegna stampa
Al via il progetto Periphery Organizing
Il caffè di roma, 19 novembre 2020 Dopo diversi incontri organizzativi e logistici (sia online che in presenza) l'associazione di rigenerazione urbana e sociale “Tor Più Bella” ha ufficializzato la partenza del progetto “Periphery Organizing”. Il...
Community Organizing Onlus – prima giornata di pratica
Percorsi Con i bambini, 17 novembre 2020 “Il potere tende a corrompere e poche persone vogliono apparire affamate di potere e corrotte. Ma quello che dobbiamo realizzare è che anche l'impotenza corrompe, forse in modo più pervasivo del potere.” Ernesto...
Hai parlato col Municipio?
Barbara Bertoncin, Una città, ottobre 2020 Il community organizing, nel divulgare una serie di pratiche trasformative come l'ascolto, la costruzione di una leadership collaborativa, la valorizzazione delle storie di vita e l'analisi delle dinamiche...
La comunità slow che vuole cambiare il mondo
Silvio Nobili, Il cielo sopra Esquilino, 1 marzo 2020 Sbarca dagli States nel rione, e per la prima volta in Italia, il nuovo metodo del ‘Community Organizing'. L'Esquilino è pioniere di questo metodo, almeno in fase formativa, avendo ospitato negli...
Da Bra a Chicago per 3 mesi, Amajou e il “Community organizer”: “Ora, ho una visione completamente diversa degli Stati Uniti d'America”
IdeaWebTV – DANILO LUSSO -12 febbraio 2020 20:28 Tre mesi di esperienza, vissuti come “Community organizer” (per un approccio consolidato alla cittadinanza attiva, in grado di assicurare autonomia e potere di azione alla società civile ndr), ospite della...
Progettazione partecipata del boschetto alla Nuova Florida: successo per il primo incontro
Il Corriere della città, 16 Dicembre 2019 Si è svolto sabato mattina, nei locali della parrocchia San Gaetano da Thiene, proprio accanto al parco e all'ex centro anziani di Nuova Florida, il primo incontro pubblico organizzato da ardea Domani per poter...
Organizzare comunità: la sfida del futuro?
Daniela Brina, Pressenza, 25 ottobre 2019 Ho partecipato venerdì 17 maggio a una presentazione di questa interessante pratica di cittadinanza attiva di mirata alla formazione di “organizers” per un progetto pilota in un quartiere di Torino, Barriera di...
Il community organizing arriva ad Ardea: ecco cos'è
Il Corriere della città, 19 Novembre 2018 L'incontro, che sarà condotto da Diego Galli, formatore e organizzatore di comunità formatosi negli Stati Uniti, è promosso da Ardea Domani e aperto a tutte le associazioni e le organizzazioni civiche, religiose e laiche...
La gente non si parla più e la società muore
Alfonso Berardinelli, L'Avvenire, 20 luglio 2018 Il degrado dei grandi centri urbani non è solo frutto di cattiva amministrazione, viene sempre di più dall'assenza di senso civico e comunitario. Ci si aspetta tutto dall'alto, dal sindaco, dal capo del governo, dallo...
Italia che Cambia: Cosa succede se le comunità si organizzano?
Creare coalizioni civiche apartitiche per il bene comune e la giustizia sociale con l'obiettivo di dare potere ai cittadini attraverso l'azione intorno a interessi comuni. Il community organizing è un metodo testato nel corso di 75 anni, in oltre 100 città e 5 diversi...
Obama spinto ad agire sulle armi da una campagna con ricadute anche in Italia
Come scrive il Washington Post, “i sostenitori del controllo sulle armi hanno tentato di fare pressione su Obama sulle armi intelligenti. Alla fine dello scorso anno, un gruppo connesso con l'Industrial Areas Foundation, costituito da cittadini e leader...
A Berlino rifugiati e residenti si organizzano per fronteggiare l'emergenza. Il racconto della community organizer Christiane Schraml
Ogni giorno a Berlino arrivano fino a 500 persone. Da mesi. La città sembra essere nel caos, tra palestre scolastiche sequestrate per alloggiare tutti, file che durano giorni, e 15.000 pratiche di registrazione arretrate. LaGeSo, l'ufficio dove vengono registrati...
Community organizing. In Italia può funzionare
Nella Chicago anni '30 parte un percorso di emancipazione delle comunità locali che unisce Jacques Maritain, Barack Obama e centinaia di chiese delle periferie metropolitane. Leggi l'articolo sul mensile Missione Oggi, n. 8, ottobre 2015
Le case tornano a casa grazie ai community organizer
Sette anni dopo la grande crisi dei mutui, le banche sono state finalmente costrette ad affrontare la questione dei pignoramenti.Le abitazioni ristrutturate sono state rimesse su un mercato sociale. È accaduto a Baltimora e Milwaukee, per merito di Common Ground. Ecco...
A Londra eletto Sadiq Khan, il sindaco dell'integrazione e dell'housing sociale
Sadiq Khan, un musulmano, è stato eletto sindaco di Londra, una città che conta quasi 9 milioni di abitanti. Un simbolo di integrazione e possibilità di convivenza tra religioni, un segno importante in tempi di Isis, ascesa di partiti politici xenofobi e anti...
Quando si sfida quell'1%
Il progetto di due miliardari per la costruzione di un nuovo stadio per la squadra di pallacanestro in una città, Milwaukee, dove i “campetti” per ragazzi sono al degrado, ostacolato dagli attivisti di Common Ground, Terreno comune e dalla gente dei quartieri; le...
ONE TO ONES. Reportage di Diego Galli sull'Industrial Areas Foundation e il “community organizing”
Pubblicato dalla rivista Una città, n. 204 / 2013 Giugno-Luglio Voice è una delle decine di associazioni che costituiscono l'Industrial Areas Foundation, la fondazione americana creata nel 1940 da Saul Alinsky, il leggendario inventore del community...
Introduzione ai fondamentali del community organizing
