Letture

Perché il community organizing a Roma?

Perché il community organizing a Roma?

Ci sono quattro sfide possibili per le organizzazioni della società civile di Roma rispetto alle quali il community organizing può contribuire a fornire strumenti di trasformazione. La prima è una sfida di profondità  Una delle dinamiche che indebolisce...

Cos’è l’organizzazione relazionale?

Cos’è l’organizzazione relazionale?

Mentre la maggior parte delle organizzazioni politiche possono essere caratterizzate come mobilitazioni su campagne, la IAF ha sviluppato una strategia alternativa per costruire l’azione cooperativa, chiamata organizzazione relazionale. All’opposto della mobilitazione...

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Il pubblico e il privato sono sempre in tensione dentro di noi. La chiave è nell’imparare a non mischiarli impropriamente – a mantenere limiti e confini. La vita privata risponde soprattutto ai bisogni personali delle persone coinvolte. Aspettarsi questi ideali di...

Le origini del community organizing e la Chiesa cattolica americana

Le origini del community organizing e la Chiesa cattolica americana

Nella Chicago anni '30 parte un percorso di emancipazione delle comunità locali che unisce Jacques Maritain, Barack Obama e centinaia di chiese delle periferie metropolitane di Diego Galli (www.communityorganizing.it) «Non c'è qualcuno che organizzi qualcosa?», si...

Note sul potere e il community organizing

Note sul potere e il community organizing

Queens, NY In breve tempo, è impossibile presentare una storia dettagliata di Metro IAF e del suo approccio. Quindi quello che proverò a fare è mettere il nostro approccio in un contesto e poi raccontare due o tre storie che illustrano come si svolge. Il contesto è...

Comunità dell’acqua

Comunità dell’acqua

… il fiume scorre dunque è vita, il fiume ha la sua voce e io vado per ascoltarla… potrebbe continuare la sua storia nel bene e nella cattiva sorte. Possiamo noi fare qualcosa per lui? Mettendo o togliendo? Come vogliamo viverlo?Testimonianza raccolta...

Passione civile a Palermo

Passione civile a Palermo

Quando, per non far apparire il community organizing un termine trendy per un approccio troppo yankee per funzionare nell’Italia disorganizzata e divisa, citavo Danilo Dolci e la sua distinzione tra forza-potere e violenza-dominio, mi sembrava di aver trovato una...

La moltiplicazione dei pani e dei pesci

La moltiplicazione dei pani e dei pesci

Anche se le organizzazioni dell’Industrial Areas Foundation possono essere definite assolutamente laiche, e non hanno mai condotto campagne su quelli che chiamiamo “temi eticamente sensibili”, la maggior parte dei loro membri sono rappresentati da congregazioni...

Introduzione ai fondamentali del community organizing

Una serie di contenuto che riceverai via email per saperne di più sul nostro campo di lavoro.