Italia

Perché il terzo settore ha bisogno del community organizing

Perché il terzo settore ha bisogno del community organizing

Organizzare comunità significa per il terzo settore italiano sia coinvolgere in modo più autentico e profondo le destinatarie e i destinatari dei propri interventi, lavorando sulla creazione di legami di solidarietà, sia influenzare, grazie alla propria presenza...

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma Provo a spiegare il community organizing per come l'ho appreso lavorando negli Stati Uniti e confrontandomi con il direttore dell'organizzazione di Berlino DICO, padre Leo Penta, a partire dai...

Custodi di semi, custodi di comunità

Custodi di semi, custodi di comunità

Dietro la parola “grano” si nasconde la perdita di biodiversità della nostra agricoltura. In nessun posto come la Sicilia questo processo appare più chiaro. Perciasacchi, Russello, Tumminia, Maiorca, Nero delle Madonie, Timilìa, sono solo alcuni degli oltre...

Guerra delle periferie… o community organizing?

Guerra delle periferie… o community organizing?

Il community organizing parte dalla premessa che 1) i problemi che devono affrontare le comunità dei quartieri poveri non sono una conseguenza della mancanza di soluzioni efficaci, ma della mancanza di potere per implementare queste soluzioni; 2) che l’unico...

Il tentativo di Alinsky di portare il community organizing in Italia

Il tentativo di Alinsky di portare il community organizing in Italia

Tratto da Alice Belotti, 2011, “La comunità democratica. Partecipazione, educazione e potere nel lavoro di comunità di Saul Alinsky e Angela Zucconi”, Fondazione Adriano Olivetti, pp. 57-66 La seconda traccia riguarda invece i due viaggi di Alinsky in Italia (tra 1958...

Introduzione ai fondamentali
del community organizing

Una serie di contenuto che riceverai via email per saperne di più sul nostro campo di lavoro.