Cos'è il community organizing in 2 minuti

Cos'è il community organizing in 2 minuti

Diego Galli, fondatore di Community Organizing Onlus, intervistato all'interno del Progetto Periphery Organizing, finanziato dalla fondazione Con I Bambini. https://youtu.be/w7OFdAJlYFI

Il community organizing in 10 libri

Il community organizing in 10 libri

“Che cosa posso leggere per approfondire il community organizing?”  è una delle domande abituali che ci vengono rivolte agli eventi sul tema. In questo articolo troverete un elenco dei 10 lavori più importanti a disposizione, in lingua italiana (purtroppo molto poco)...

Cos'è il community organizing?

Cos'è il community organizing?

Il community organizing è un insieme di pratiche dai risultati concreti e di notevole impatto per la formazione di leader locali e la creazione di coalizioni civiche per la  urbana, lo sviluppo...

Glossario

L'essenza del community organizing dalla A alla Z
.

Analisi del potere

Base allargata

Campagne di ascolto

Letture

Perché il community organizing a Roma?

Perché il community organizing a Roma?

Ci sono quattro sfide possibili per le organizzazioni della società civile di Roma rispetto alle quali il community organizing può contribuire a fornire strumenti di trasformazione. La prima è una sfida di profondità  Una delle dinamiche che indebolisce...

Cos'è l'organizzazione relazionale?

Cos'è l'organizzazione relazionale?

Mentre la maggior parte delle organizzazioni politiche possono essere caratterizzate come mobilitazioni su campagne, la IAF ha sviluppato una strategia alternativa per costruire l'azione cooperativa, chiamata organizzazione relazionale. All'opposto della mobilitazione...

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Il pubblico e il privato sono sempre in tensione dentro di noi. La chiave è nell'imparare a non mischiarli impropriamente – a mantenere limiti e confini. La vita privata risponde soprattutto ai bisogni personali delle persone coinvolte. Aspettarsi questi ideali di...

Italia

Perché il terzo settore ha bisogno del community organizing

Perché il terzo settore ha bisogno del community organizing

Organizzare comunità significa per il terzo settore italiano sia coinvolgere in modo più autentico e profondo le destinatarie e i destinatari dei propri interventi, lavorando sulla creazione di legami di solidarietà, sia influenzare, grazie alla propria presenza...

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma

A partire da Tor Pignattara, perché il community organizing a Roma Provo a spiegare il community organizing per come l'ho appreso lavorando negli Stati Uniti e confrontandomi con il direttore dell'organizzazione di Berlino DICO, padre Leo Penta, a partire dai...

Esempi

Il community organizing in Germania

Il community organizing in Germania

Il community organizing è stato portato in Germania da padre Leo Penta (nella foto in un incontro ufficiale con Angela Merkel) che nel 2006 ha fondato il Deutsche Institut für Community Organizing (DICO) come affiliata tedesca dell'Industrial Areas...

Organizzare per investire nelle periferie

Organizzare per investire nelle periferie

Le affiliate di Metro IAF negli ultimi 30 anni hanno: 1) Fatto costruire quasi 6.000 abitazioni a prezzi calmierati per l'accesso alla casa di proprietà a New York, Baltimora, Filadelfia, e Washington DC con un tasso di pignoramenti inferiore all'1% 2) Vinto più...

Formazione lavorativa

Formazione lavorativa

In Texas la IAF ha creato un progetto di formazione al , Project QUEST, che ha ricevuto il premio per l'innovazione sia dalla Fondazione Ford che dall'Università di Harvard. Il progetto nacque in risposta alla chiusura di una fabbrica della Levi in San Antonio....

Video

Risonanze: Organizzazione di comunità

Risonanze: Organizzazione di comunità

Scopriamo le prime esperienze di Community Organizing a Roma e Torino con Maria La Porta e Sara Fenoglio! https://www.facebook.com/1452545824901996/videos/701893770506173

Radicali, all'azione! Organizzare i senza-potere

Radicali, all'azione! Organizzare i senza-potere

Presentazione del libro di Saul Alinsky, "Radicali all'azione!", Edizioni dell'Asino, con Sara Fenoglio e Luca Ozzano di Community Organizing Torino, e Alessandro Coppola e Mattia Diletti, curatori della prima edizione italiana del testo “Reveille for Radicals” con il...

Rassegna stampa

Al via il progetto Periphery Organizing

Al via il progetto Periphery Organizing

Il caffè di Roma, 19 novembre 2020 Dopo diversi incontri organizzativi e logistici (sia online che in presenza) l'associazione di rigenerazione urbana e sociale “Tor Più Bella” ha ufficializzato la partenza del progetto “Periphery Organizing”. Il...

Community Organizing Onlus – prima giornata di pratica

Community Organizing Onlus – prima giornata di pratica

Percorsi Con i bambini, 17 novembre 2020 “Il potere tende a corrompere e poche persone vogliono apparire affamate di potere e corrotte. Ma quello che dobbiamo realizzare è che anche l'impotenza corrompe, forse in modo più pervasivo del potere.” Ernesto...

Hai parlato col Municipio?

Hai parlato col Municipio?

Barbara Bertoncin, Una città, ottobre 2020 Il community organizing, nel divulgare una serie di pratiche trasformative come l'ascolto, la costruzione di una leadership collaborativa, la valorizzazione delle storie di vita e l'analisi delle dinamiche...

Scopri il community organizing

Un mini-corso gratuito in 5 email per conoscere il community organizing.