Quella lotta alla disuguaglianza (di potere) che unisce Papa Francesco e Obama

da | 25.09.15 | Letture

Barack Obama accogliendo Papa Francesco alla Casa bianca ha usato queste parole:“Dai tempi in cui lavoravo nei quartieri poveri di Chicago, fino ai miei viaggi da Presidente, ho visto con i miei occhi il modo in cui, ogni giorno, comunità, preti, suore, laici cattolici sfamano gli affamati, curano i malati, danno riparo ai senza tetto, educano i nostri bambini e fortificano la fede che sostiene così tante persone”.

Il riferimento di Obama al suo impegno nei quartieri poveri di Chicago è doppiamente significativo. Perché chiama in causa la lotta alla povertà e alla diseguaglianza economica che unisce il Presidente americano all’attuale Pontefice. E perché fa riferimento al periodo della sua vita in cui Obama si è dedicato al community organizing, una tradizione di impegno sociale la cui origine è strettamente legata all’evoluzione della Chiesa cattolica negli Stati Uniti.

Continua a leggere sul sito di Vita

Ti potrebbero piacere anche questi articoli

 

Perché il community organizing a Roma?

Perché il community organizing a Roma?

Ci sono quattro sfide possibili per le organizzazioni della società civile di Roma rispetto alle quali il community organizing può contribuire a fornire strumenti di trasformazione. La prima è una sfida di profondità  Una delle dinamiche che indebolisce...

Cos’è l’organizzazione relazionale?

Cos’è l’organizzazione relazionale?

Mentre la maggior parte delle organizzazioni politiche possono essere caratterizzate come mobilitazioni su campagne, la IAF ha sviluppato una strategia alternativa per costruire l’azione cooperativa, chiamata organizzazione relazionale. All’opposto della mobilitazione...

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Relazioni pubbliche ≠ relazioni private

Il pubblico e il privato sono sempre in tensione dentro di noi. La chiave è nell’imparare a non mischiarli impropriamente – a mantenere limiti e confini. La vita privata risponde soprattutto ai bisogni personali delle persone coinvolte. Aspettarsi questi ideali di...